PELLEGRINAGGIO GIUBILARE

Pubblicato giorno 14 febbraio 2025 - In home page


1° giorno: 17/10 POVEGLIANO – ARCADE/ BASILICA DI SAN PAOLO / ROMA 

Ritrovo dei Partecipanti alle ore 05.45 e alle 06:00 partenza per Roma. Soste previste lungo il percorso. Ore 13:30 circa  arrivo a Roma e pranzo. Dopo il pranzo, spostamento verso la Basilica di San Paolo fuori le mura, ingresso alla Porta  Santa e visita libera. La basilica dedicata al primo “Apostolo per Vocazione” fu quasi totalmente ricostruita dopo l’incendio  del 1823; offre al visitatore una visione solenne di un antico luogo di culto cristiano. La maestosità, la purezza delle linee  architettoniche  si  coniugano alla  bellezza  del  ciborio  di  Arnolfo  di  Cambio,  agli  antichi  mosaici  dell’arco  trionfale  e  dell’abside.  Famosa  è  la  serie  dei  ritratti  in  mosaico  dei  pontefici,  da  Pietro  a  Francesco.  Ore  17.30  possibilità  di  concelebrazione della Messa. In serata rientro per la cena e il pernottamento.

2° giorno: 18/10 SAN PIETRO / TRASTEVERE/ SAN GIOVANNI IN LATERANO / SANTA MARIA MAGGIORE 

Dopo la prima colazione, spostamento in pullman a San Pietro e pellegrinaggio alla Porta Santa. Al termine possibilità del  gruppo di visitare liberamente la Basilica di San Pietro. L’imperatore Costantino per primo edificò una basilica proprio  sopra la tomba di Pietro, interrando l’ampia necropoli che si trovava lungo l’antica Via Cornelia. Nel 1506, per volere di  papa Giulio II, Donato Bramante inizia la demolizione dell’edificio costantiniano e la costruzione della nuova basilica, i  lavori andranno avanti per ben 120 anni, coinvolgendo 19 papi e ben 12 architetti. L’itinerario comprende anche le Grotte  Vaticane (Tombe dei Papi). Proseguimento in pullman verso  Trastevere, quindi la Basilica e il Battistero di San  Giovanni in Laterano, prima basilica cristiana della città e del mondo, edificata dall’imperatore Costantino e sede del  Vescovo di Roma; fu restaurata da Borromini per il giubileo del 1650, lo splendido ciborio gotico di Giovanni di Stefano  contiene, in due reliquiari, le teste di San Pietro e di San Paolo. Ingresso alla porta santa di San Giovanni in Laterano.  Pranzo in ristorante e successivo spostamento alla Basilica di Santa Maria Maggiore. Prima basilica dedicata alla  Vergine, costruita nel V secolo d.C., conserva al suo interno meravigliosi mosaici risalenti alla sua fondazione con episodi  della Bibbia e dell’infanzia di Gesù. Ingresso alla porta santa. Nel corso del pomeriggio celebrazione o concelebrazione  della Messa. In serata rientro per la cena e il pernottamento.

3° giorno: 19/10 ROMA LE PIAZZE /POVEGLIANO 

Dopo la prima colazione, partenza in pullman e visita libera alle piazze più famose di Roma: piazza di Trevi con la sua  fontana, chiesa di San Vincenzo e Anastasio, piazza di Pietra con il suo Hadrianeum, piazza della Rotonda dove domina  il Pantheon, uno dei più rappresentativi e antichi templi pagani trasformati in chiesa cristiana. La bellissima piazza Navona  con le sue fontane rinascimentali e barocche e il luogo dove, secondo la tradizione, è avvenuto il martirio di Sant’Agnese  (SOLO ESTERNI). Nel corso della mattinata celebrazione o concelebrazione della Messa e alle ore 12.00 partecipazione  all’Angelus.  Pranzo in ristorante in centro e proseguimento per il rientro, previsto verso le ore 20.00

 

Attenzione: l’ordine delle visite potrebbe subire delle variazioni in relazione alla prenotazione effettiva degli ingressi alle  Porte Sante, possibile solo in seguito della ricezione di un elenco partecipanti (nome e cognome).

___________

TERMINI E CONDIZIONI :  

LA QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE è di euro 390,00  Supplemento sistemazione in stanza singola: Euro 50,00 a persona   

MINIMO 50 PARTECIPANTI PAGANTI + 1 QUOTA GRATUITA IN CAMERA SINGOLA (TOT. 51) 

LA QUOTA COMPRENDE:  

  • pullman GT a disposizione per tutto il tour (tasse, pedaggi e parcheggi inclusi)
  • sistemazione in hotel  3  stelle,  tipo  Palazzo  Sant’Antonio  a  4  /  5  km da  San  Pietro  (biancheria  da  letto e  asciugamani inclusi)
  • trattamento di pensione completa: dal pranzo del 1 giorno fino a quello dell’ultimo giorno (ogni pranzo e cena con menu a 3 portate con acqua e vino inclusi) – pranzo in ristorante e cena in hotel.
  • assicurazione medico-bagaglio;
  • tassa di soggiorno (pari a euro 6,00 a notte a persona).

NON COMPRENDE:  

mance e spese personali, servizio guida, facchinaggio, ingressi e quanto non espressamente indicato.

 

CONDIZIONI DI PAGAMENTO: 

1° acconto alla conferma euro 1000,00 entro il 20 marzo 2025  2° acconto entro il 30 maggio 2025
saldo 20 giorni prima della partenza

ALTRE CONDIZIONI DA VALUTARE IN BASE ALL’ESIGENZA

 

PENALI PER LA CANCELLAZIONE: 

dopo il 20 marzo l’acconto NON è RIMBORSABILE 

  • da 60 a 30 giorni prima della partenza: 20%
  • da 29 a 15 giorni prima della partenza: 50%
  • da 14 a 3 giorni prima della partenza: 70%
  • da 2 giorni fino alla partenza: 100%

salvo sostituzione


SCARICA IL DÉPLIANT