CRESCERE INSIEME
Don Michele 0422-772002 cell.340-9622020
Don Mario 0422-774092 cell.380-6433849
Don Marco 349-4548139
foglietto del 22 e del 29 giugno 2025
APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA
Giorno |
Ora | Parrocchia |
APPUN TAMENTI |
DOM 22 | 9.30 | POVEGLIANO | BATTESIMO di Nardin Niccolò Gabriele |
LUN 23 | 19.00 | SANTANDRA’ | Preparazione battesimi del 29/06 e del 06/07 |
19.30 | SANTANDRA’ | “A TAVOLA CON LA BIBBIA” – condivisione sul vangelo | |
MART 24 | 21.00 | SANTANDRA’ | c/o Proloco: evento in collaborazione con il Comune sulla SLA. Interverranno ospiti competenti (vedi volantino) |
MERC 25 | 20.45 | SANTANDRA’ | Consiglio Scuola Infanzia |
GIOV 26 | 19.00 | SANTANDRA’ | Adorazione eucaristica notturna (h. 19-20 confessioni) |
20.00 | POVEGLIANO | Incontro catechiste/i | |
VEN 27 | 20.30 | ARCADE | Presentazione del libro “Con l’Africa” di Giuseppe Ragogna presso sala conferenze del comune di Arcade: dialogherà’ con l’autore Giovanni Putoto medico CUAMM |
21.00 | POVEGLIANO | ADORAZIONE EUCARISTICA DI LODE | |
23.00 | SANTANDRA’ | Ritrovo per il PELLEGRINAGGIO NOTTURNO a Caorle | |
DOM 29 | 9.30 | SANTANDRA’ | BATTESIMO di Mamone Francesco |
12.00 | CAMALO’ | BATTESIMO di Torresan Ambra | |
LUN 30 | 19.30 | SANTANDRA’ | Incontro equipe evangelizzazione |
MART 1.7 | ———— | POVEGLIANO | Gemmellaggio dei Grest Po.Ca.San e Arcade |
MERC 2.7 | 19.30 | SANTANDRA’ | Incontro catechiste |
VEN 4.7 | 18.30 | CAMALO’ | SERATA FINALE GREST (inizio con la S.Messa) |
DOM 6.7 | 11.00 | SANTANDRA’ | BATTESIMO di Beggio Vittoria e di Vittori Matilde (entrambi residenti a Povegliano) |
ORARI MESSE PO.CA.SAN MESI LUGLIO E AGOSTO
Dopo esserci consigliati con i CPP e con varie persone della comunità e a motivo della maggior assenza dei sacerdoti nel periodo estivo per presenza ai campiscuola o quant’altro e a motivo delle esigenze della Collaborazione, presentiamo l’orario delle Messe festive nei mesi di luglio e agosto:
- SABATO:
ore 18.30 a SANTANDRA’ - DOMENICA:
- ore 8.00 a CAMALO’,
- ore 9.30 a POVEGLIANO e
- ore 11.00 a SANTANDRA’
RACCOLTA PERMANENTE FARMACI
In seguito all’incontro di due domeniche fa con il monaco libanese (padre Charbel), avviamo nelle nostre parrocchie la raccolta permanente di farmaci.
Ricordiamo che si raccolgono i farmaci non scaduti ma che abbiamo in casa e che non usiamo più per vari motivi. Raccogliamo anche le scatole aperte (delle capsule). I liquidi aperti non vengono raccolti perché scadono dopo pochi giorni dall’apertura.
DOVE SI RACCOLGONO I FARMACI?
Potete portarli nelle cassette di raccolta alimenti che abbiamo nelle varie chiese.
E SE VOGLIO FARE UN’OFFERTA IN DENARO?
Consigliamo di darla direttamente ai sacerdoti dicendo che è per la carità verso il popolo libanese.
22 giugno 2025 – CORPUS DOMINI
“prese i cinque pani e i due pesci,…recitò su di essi la benedizione..”
(Lc 9,11-17)
RIFLESSIONE
Gesù, condividendo la fame dell’uomo, condivide il volto del Padre: Dio ha tanto amato il mondo da dare il suo Figlio (Gv 3,16), non c’è amore più grande che dare la vita per i propri amici (Gv 15,13). “alcuni uomini hanno così tanta fame, che per loro Dio non può avere che la forma di un pane” (Gandhi).
Non abbiamo che cinque pani e due pesci: il Signore vuole che nei suoi discepoli metta radici il suo coraggio e il miracolo del dono. La sorpresa di quella sera è che poco pane condiviso tra tutti, che passa di mano in mano e ne rimane in ogni mano, diventa sufficiente, si moltiplica in pane in-finito. C’è pane sulla terra a sufficienza per la fame di tutti, ma non è sufficiente per l’avidità di pochi. Eppure, chi dona non diventa mai povero. La vita vive di vita donata.
(da padre E. Ronchi)
29 giugno 2025 – SANTI PIETRO E PAOLO
“tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa”
(Mt 16,13-19)
RIFLESSIONE
La gente, chi dice che io sia? Dicono che sei un profeta! Gesù non è semplicemente un profeta di ieri che ritorna; bisogna cercare ancora: Ma voi, chi dite che io sia? Pietro risponde: Tu sei il Figlio del Dio vivente: il che vuol dire «tu porti Dio qui, fra noi. Tu fai vedere e toccare Dio, il Vivente che fa vivere. Sei il suo volto, il suo braccio, il suo progetto, la sua bocca, il suo cuore». Provo anch’io a rispondere: Tu sei per me crocifisso amore, l’unico che non inganna. Pasqua è la prova che la violenza non è padrona della storia e del cuore, che l’amore è più forte.
Pietro, e secondo la tradizione i suoi successori, sono roccia per la Chiesa nella misura in cui continuano ad annunciare: Cristo è il Figlio del Dio vivente. Essere roccia, parola di Gesù che si estende a ogni discepolo: sulla tua pietra viva edificherò la mia casa. A tutti è detto: ciò che legherai sulla terra… i legami che intreccerai, le persone che unirai alla tua vita, le ritroverai per sempre. Ciò che scioglierai sulla terra: tutti i nodi, i grovigli, i blocchi che scioglierai, coloro ai quali tu darai libertà e respiro, avranno da Dio libertà per sempre e respiro nei cieli. Tutti i credenti possono e devono essere roccia e chiave: roccia che dà appoggio e sicurezza alla vita d’altri; chiave che apre le porte belle di Dio, le porte della vita intensa e generosa.
(da padre E. Ronchi)