XVIII domenica del Tempo Ordinario

Pubblicato giorno 1 agosto 2025 - In home page

  RIFLESSIONE L'accumulo è la sua idolatria e gli idoli, alla fine, divorano i loro stessi devoti, ingannandoli. “Anima mia hai molti beni per molti anni, divertiti e goditi la vita”. È forse questo, alla fin fine, l'errore che rovina tutto? Il voler godere la…

Continua »


XVII domenica del Tempo Ordinario

Pubblicato giorno 25 luglio 2025 - In home page

  RIFLESSIONE Da sempre i cristiani hanno cercato di definire il contenuto essenziale della loro fede. Gesù stesso ce lo consegna: lo fa con una preghiera, per essere trasformati. La prima cosa da custodire: che il Tuo nome sia santificato sulla terra, da tutti: il…

Continua »


XVI domenica del Tempo Ordinario

Pubblicato giorno 18 luglio 2025 - In home page

RIFLESSIONE Marta, Marta, tu ti affanni per troppe cose: Gesù non contraddice il servizio ma l'affanno; non contesta il suo cuore generoso, ma il fare frenetico, che vela gli occhi. Maria ha scelto la parte buona: nel suo apparente “far niente” ha messo al centro…

Continua »


XV domenica del Tempo Ordinario

Pubblicato giorno 12 luglio 2025 - In home page

  RIFLESSIONE Un uomo scendeva da Gerusalemme a Gerico! Siamo tutti sulla medesima strada! Un uomo ferito, lasciato solo lungo la strada! Solo un samaritano (gente ostile e disprezzata, che non frequenta il tempio) ne ebbe compassione: si fa prossimo con tre gesti concreti: vedere,…

Continua »


XIV domenica del Tempo Ordinario

Pubblicato giorno 5 luglio 2025 - In home page

RIFLESSIONE Vi mando come agnelli, senza zanne o artigli, ma non allo sbaraglio e al martirio, bensì a immaginare il mondo in altra luce, ad aprire il passaggio verso una casa comune. Gli occhi del Signore brillano: sono uomini e donne fedeli al loro compito,…

Continua »


SANTI PIETRO E PAOLO

Pubblicato giorno 28 giugno 2025 - In home page

RIFLESSIONE La gente, chi dice che io sia? Dicono che sei un profeta! Gesù non è semplicemente un profe­ta di ieri che ritorna; bisogna cercare ancora: Ma voi, chi di­te che io sia? Pietro risponde: Tu sei il Figlio del Dio vi­vente: il che vuol…

Continua »


CORPUS DOMINI

Pubblicato giorno 21 giugno 2025 - In home page

RIFLESSIONE   Gesù, condividendo la fame dell'uomo, condivide il volto del Padre: Dio ha tanto amato il mondo da dare il suo Figlio (Gv 3,16), non c'è amore più grande che dare la vita per i propri amici (Gv 15,13). “alcuni uomini hanno così tanta fame,…

Continua »


SS. TRINITA’

Pubblicato giorno 13 giugno 2025 - In home page

RIFLESSIONE Trinità: un solo Dio in tre persone. Dogma che non facile da capire, eppure liberante perché mi assicura che Dio non è in sé stesso solitudine. C'è in Dio reciprocità, scambio, superamento di sé, incontro, abbraccio. L'essenza di Dio è comunione. Il dogma della…

Continua »


PENTECOSTE

Pubblicato giorno 6 giugno 2025 - In home page

RIFLESSIONE Lo Spirito Santo, il misterioso cuore del mondo, il vento sugli abissi, l'Amore in ogni amore, è Dio in libertà. Dio in libertà, che non sopporta statistiche, che nella vita e nella Bibbia non segue mai degli schemi. Libero e liberante come lo è…

Continua »


Ascensione del Signore

Pubblicato giorno 29 maggio 2025 - In home page

 RIFLESSIONE Con l'ascensione di Gesù, con il suo corpo sottratto agli sguardi e al nostro toccare, inizia la nostalgia del cielo. Aveva preso carne nel grembo di una donna, svelando il profondo desiderio di Dio di essere uomo tra noi e ora, salendo al cielo,…

Continua »


VI domenica di Pasqua

Pubblicato giorno 24 maggio 2025 - In home page

 RIFLESSIONE Se uno mi ama osserverà la mia parola: amare nel Vangelo si traduce sempre con un verbo: dare, «non c'è amore più grande che dare la propria vita» (Gv 15,13). Si tratta di dare tempo e cuore a Dio e fargli spazio. Allora potrai…

Continua »


V domenica di Pasqua

Pubblicato giorno 17 maggio 2025 - In home page

  RIFLESSIONE «Vi do un comandamento nuovo: come io ho amato voi così amatevi anche voi gli uni gli altri». Se cerchiamo la firma inconfondibile di Gesù, il suo marchio esclusivo, lo troviamo in queste parole: amare. Ma che cosa vuol dire amare, come si…

Continua »


IV domenica di Pasqua

Pubblicato giorno 9 maggio 2025 - In home page

RIFLESSIONE Le mie pecore ascoltano la mia voce: non comandi da eseguire, ma voce amica da ospitare. L'ascolto è l'ospitalità della vita. Per farlo, devi “aprire l'orecchio del cuore”, raccomanda la Regola di san Benedetto. La voce di chi ti vuole bene giunge ai sensi…

Continua »


PELLEGRINAGGIO GIUBILARE

Pubblicato giorno 14 febbraio 2025 - In home page

1° giorno: 17/10 POVEGLIANO - ARCADE/ BASILICA DI SAN PAOLO / ROMA  Ritrovo dei Partecipanti alle ore 05.45 e alle 06:00 partenza per Roma. Soste previste lungo il percorso. Ore 13:30 circa  arrivo a Roma e pranzo. Dopo il pranzo, spostamento verso la Basilica di…

Continua »


NUOVA VITA 2023

Pubblicato giorno 29 settembre 2023 - In home page

FATTI UN REGALO!!! Esperienza Spirituale NUOVA VITA …fare un’esperienza profonda dell’Amore di Dio 10-12 novembre 2023 Oratorio di Povegliano (scarica il volantino PDF)

Continua »


Pellegrinaggio in Terra Santa – 13/20 SETTEMBRE 2023

Pubblicato giorno 13 gennaio 2023 - In home page

  DEPLIANT 1° giorno - MERCOLEDI 13/09/2023: VENEZIA - TEL AVIV – NAZARETH Ritrovo dei Signori Partecipanti all’aeroporto di VENEZIA. Operazioni di imbarco sul volo di linea per Tel Aviv – (non diretto / via Vienna). All’arrivo, incontro con la guida per il trasferimento a Nazareth…

Continua »


Inaugurazione e presentazione pale restaurate

Pubblicato giorno 31 agosto 2022 - Arcade, In home page

Domenica 4 settembre alle ore 17.00 in chiesa ad Arcade, verranno inaugurate e presentate le due pale, appena restaurate grazie alla generosità di una famiglia: Pala "Madonna del Rosario" e Santi e Pala "S. Pietro Martire con S. Chiara d’Assisi e S. Liberale" Restauro: Marco…

Continua »


Digiunare per imparare a desiderare

Pubblicato giorno 26 febbraio 2022 - In home page

SCARICA IL DEPLIANT   DIGIUNARE PER IMPARARE A DESIDERARE Quando pensiamo al digiuno, lo associamo spesso a delle visite mediche o a degli esami per i quali è chiesto un “tempo di digiuno”. Altre volte è associato alla dieta e al metabolismo: si parla spesso…

Continua »